LâInter può tornare a sorridere dopo lâaccoglimento della riduzione della squalifica a Perisic, anche se rimane lâamarezza della conferma delle due giornate di squalifica inflitte a Icardi. La Corte sportiva dâAppello della Figc ha accolto, dunque, ma solo in parte, il ricorso per la riduzione delle giornate di squalifica per lâesterno croato, ma non ha condiviso la tesi della societĂ nerazzurra in merito allâannullamento della squalifica a Icardi.
Lâattaccante argentino, nel convulso finale di gara in occasione di Juventus-Inter, aveva scagliato il pallone in segno di rabbia contro lâarbitro Rizzoli senza centrare il âbersaglioâ. Questo gesto è stato testimone lâassistente Orsato che avrebbe riferito lâaccaduto al direttore di gara. Perisic fu invece espulso per aver rivolto offese allo stesso arbitro emiliano, vedendosi sventolare il cartellino rosso diretto. Ecco il comunicato ufficiale emesso dalla Corte sportiva dâAppello in merito ai ricorsi presentati dallâInter per le squalifiche di Perisici e Icardi:
Ricorso F.C. INTERNAZIONALE MILANO avverso la sanzione della squalifica per 2 giornate effettive di gara e ammenda di ⏠10.000,00 inflitta al calc. Icardi Mauro Emanuel seguito gara Juventus/Internazionale del 05.02.2017 (Delibera del Giudice Sportivo presso la Lega Nazionale Professionisti Serie A â Com. Uff. n. 137 del 06.02.2017)
RESPINTO
Ricorso F.C. INTERNAZIONALE MILANO avverso la sanzione della squalifica per 2 giornate effettive di gara inflitta al calc. Perisic Ivan seguito gara Juventus/Internazionale del 05.02.2017 (Delibera del Giudice Sportivo presso la Lega Nazionale Professionisti Serie A â Com. Uff. n. 137 del 06.02.2017) PARZIALMENTE ACCOLTO e, per lâeffetto, riduce la sanzione della squalifica inflitta al calciatore Perisic Ivan a 1 giornata effettiva di gara e commuta la seconda giornata nellâammenda di ⏠10.000,00.