Cagliari e Fantacalcio: i giocatori su cui puntare

Il Cagliari si prepara a vivere una nuova stagione di Serie A con un volto nuovo in panchina.

Dopo la salvezza centrata la scorsa annata sotto la guida di Davide Nicola, la società ha scelto di affidare la squadra a Fabio Pisacane, ex difensore rossoblù e reduce dal trionfo in Coppa Italia Primavera con i giovani del club. Una decisione che porta entusiasmo e curiosità, ma anche una certa dose di rischio: Pisacane eredita una rosa già rodata, ma dovrà comunque lavorare per consolidare il gruppo e centrare una permanenza in massima serie possibilmente più tranquilla rispetto alla sofferta salvezza dello scorso campionato.

La dirigenza sta intervenendo sul mercato per rinforzare i reparti e soddisfare le richieste del nuovo tecnico, con l’obiettivo di garantire più alternative e qualità in ogni zona del campo. In ottica Fantacalcio, il Cagliari si presenta come una squadra da monitorare attentamente: ci sono diversi giocatori che, a costi contenuti, potrebbero rivelarsi vere e proprie sorprese per la prossima stagione.

Tra i pali

Il primo nome che salta all’occhio per chi cerca un portiere affidabile e dal prezzo contenuto è Elia Caprile. Reduce dall’esperienza al Napoli, dove ha trovato poco spazio, ha scelto di trasferirsi in Sardegna per giocare con continuità e dimostrare il proprio valore. Portiere reattivo, abile tra i pali e nelle uscite, Caprile potrebbe regalare più di una soddisfazione, anche in termini di clean sheet, e magari, con un pizzico di fortuna, qualche rigore parato. Il Cagliari ha puntato su di lui come titolare inamovibile, segno di fiducia da parte dello staff e della dirigenza.

In ottica Fantacalcio, il rendimento di un portiere come Caprile dipenderà anche dall’andamento generale della squadra e dalle scelte tattiche di Pisacane, elementi che i fantallenatori più attenti tendono a monitorare settimana dopo settimana. Per farlo, è fondamentale avere accesso a informazioni aggiornate su prestazioni, formazione e mercato, e molti tifosi scelgono di leggere tutte le notizie su fonti come Cagliari Calcio News, portale utile per seguire passo passo l’evoluzione della stagione e capire come possono cambiare le gerarchie o le strategie di gioco.

Mina leader, fasce da bonus

Il reparto arretrato offre almeno tre nomi su cui puntare. Il primo è Yerry Mina, pilastro difensivo e garanzia di titolarità. La sua stazza e il tempismo negli inserimenti sui calci piazzati lo rendono una minaccia costante in area avversaria, capace di portare qualche gol pesante durante l’anno. Accanto a lui, un’opzione low cost interessante è Luperto, difensore esperto e affidabile, utile come riempitivo in rosa per chi cerca titolarità e buoni voti senza spendere troppo.

Occhio ai bonus sulle corsie. La squadra sarda spinge molto sugli esterni e proprio sulla fascia si può pescare il jolly difensivo. A destra Palestra sostituirà Zortea, protagonista lo scorso anno al fantacalcio. A sinistra se la giocheranno Obert e Idrissi. Si possono prendere tutti come scommesse low cost.

Folorunsho l’uomo in più

In mezzo al campo, il nuovo acquisto Michael Folorunsho è il nome su cui investire. Arrivato anche lui dal Napoli con grandi aspettative, può diventare il faro della mediana rossoblù: sa difendere, pressare, gestire il pallone e inserirsi con tempismo in zona gol.

Con lui Gianluca Gaetano garantisce qualità negli ultimi trenta metri e può essere decisivo su punizioni e tiri dalla distanza. È un profilo da considerare come terzo o quarto slot, specialmente in leghe numerose. Per completare il reparto, nomi come Prati, Adopo e Deiola offrono continuità di voto, pur non essendo particolarmente inclini al bonus. Sono scelte utili per chi cerca alternative affidabili da schierare nelle giornate difficili.

Gli attaccanti

In avanti l’addio di Roberto Piccoli ha cambiato le carte in tavola. Lo scorso anno ha segnato 10 gol e fornito 1 assist, dimostrando di poter essere un attaccante affidabile anche in una squadra in lotta per la salvezza. Quest’anno toccherà a Belotti e Borrelli non farne sentire la mancanza. Entrambi si giocheranno la maglia da titolare là davanti. Si può scommettere su uno dei due senza spendere troppo.

Dietro la prima punta ci saranno Luvumbo e Sebastiano Esposito. Il primo è esplosivo, rapido e imprevedibile, capace di creare occasioni dal nulla, ma meno prolifico sotto porta. Il secondo, arrivato dall’Inter nonostante la concorrenza del Parma, ha un maggiore istinto realizzativo e potrebbe adattarsi bene come partner del centravanti.

Per chi ha budget limitato in attacco, entrambi sono scommesse intriganti: Luvumbo per chi cerca imprevedibilità e assist, Esposito per chi punta su gol e freddezza sottoporta. In ogni caso, il Cagliari offre opzioni interessanti senza richiedere investimenti eccessivi.

Gestione cookie